venerdì 28 ottobre 2011

Elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale

Una sintesi organica e completa del Diritto del lavoro e della Legislazione sociale, indirizzata a quanti devono sostenere prove concorsuali e a coloro che necessitano, in vista di esami universitari , di una trattazione schematica e lineare, anche in affianco dei manuali istituzionali.
Questa XI edizione è aggiornata alle riforme in materia di vigilanza, lavoro e previdenza sociale (D.Lgs. 124/2004, D.Lgs. 276/2003 e D.Lgs. 243/2004) ed alle più recenti disposizioni legislative, quali:
il D.Lgs. 5-12-2005, n. 252 che delinea: contenuti della nuova disciplina in materia di TFR e previdenza complementare (operativa dal 1°-1-2008);
il D.L. 30-9-2005, n. 203, conv. con L. 2-12-2005, n. 248, che reca alcune novità in materia previdenziale;
le modifiche e integrazioni al D.Lgs. 276/2003 ad opera di diversi interventi normativi (tra cui il D.L. 35/2005, conv. con L. 80/2005).
Indice:
ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO (IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO):
Il diritto del lavoro - Il lavoro subordinato, autonomo e parasubordinato - Il contratto di lavoro subordinato - I contratti speciali di lavoro - Obblighi e diritti delle parti nel rapporto di lavoro - Il luogo e la durata della prestazione di lavoro - La cessazione del rapporto di lavoro: i licenziamenti individuali e collettivi - Cenni di diritto sindacale.
ELEMENTI DI LEGISLAZIONE SOCIALE (LE TUTELE DEI LAVORATORI NEL RAPPORTO E SUL MERCATO DEL LAVORO):
La legislazione sociale - Le tutele dei lavoratori sul mercato del lavoro: il collocamento pubblico e privato e le procedure di assunzione - Igiene e sicurezza del lavoro - Tutela del lavoro minorile e delle donne. Parità di genere nel rapporto di lavoro e tutela contro le discriminazioni - La sospensione del rapporto di lavoro - La tutela dei diritti del lavoratore - La riforma della vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale.
ELEMENTI DI PREVIDENZA SOCIALE:
La previdenza sociale, le assicurazioni sociali ed il rapporto giuridico previdenziale - La tutela previdenziale dell'invalidità, vecchiaia e superstiti (I.V.S.) e gli interventi di riforma - Le prestazioni di invalidità, vecchiaia e superstiti per i lavoratori dipendenti - Le prestazioni di invalidità, vecchiaia e superstiti per i lavoratori autonomi - L'assicurazione contro la disoccupazione - L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e altre assicurazioni minori - La tutela previdenziale della famiglia - La previdenza complementare e la riforma della l. 5 dicembre 2005, n. 252 - L'assistenza sociale e le principali prestazioni assistenziali.

Nessun commento:

Posta un commento